segui la pagina su Facebook!

Viscer Paroq

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Viscer Paroq (? - 6 settembre 4:14721) è un membro della LAD durante l'Epoca della Tecnologia, sotto il diretto comando di Azugard Dang. Azugard ha preso Viscer sotto la sua protezione nel tentativo di fargli seguire i suoi passi, ma poiché quest'ultimo agisce sempre di impulso vanificando le operazioni, finisce per redarguirlo spesso e per addossargli compiti difficili come punizione.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Viscer è un umano nato su Gea. Ha subito una serie di innesti artificiali, in alcuni casi di propria volontà e in altri per sostituire la perdita di parti del corpo. Ha una protesi artificiale al posto del lato destro della faccia, i cui contorni sono ben visibili nonostante imiti la pelle umana. Ha il braccio sinistro artificiale fino all'altezza dell'avambraccio; trattandosi di una protesi mediocre, non ha il completo controllo sull'arto. Infine, è cieco da entrambi gli occhi ed è costretto a indossare dei visori per poter vedere. Un errore di configurazione, che non ha mai risolto a causa di mancanza di denaro, lo porta a vedere il mondo con sfumature di rosso e giallo.

Per quanto riguarda il carattere, non brilla per intelligenza ma è molto fedele a Azugard. Sa di combinare disastri, ma cerca di far di tutto per compiacere l'aspettativa del suo maestro. Poiché ammira l'autorità e il modo di agire di Azugard, cerca di imitarlo in tutto: si tiene curato, ben pettinato e cerca di mostrare un comportamento elegante; a differenza del capo, però, indossa dei vestiti in tessuto ordinario e non in mimateria. A differenza di Azugard, ha un carattere facile a infiammarsi e spesso agisce d'impulso, finendo per essere redarguito pesantemente dal suo superiore.

 

Biografia

 

Gli incarichi nella LAD

Dopo aver risposto alle provocazioni di un gruppo di teppisti, Viscer è stato percosso a sangue fino a farsi ridurre in fin di vita. In seguito all'episodio, ha subito seri danni al lato destro della faccia, è stato accecato da entrambi gli occhi e ha perso l'uso del braccio sinistro; ogni parte del corpo è stata sostituita con protesi artificiali di livello mediocre. Azugard ha notato del potenziale in lui e una tenacia utile per la causa della LAD, per cui ha deciso di metterlo sotto la sua ala protettiva nonostante sia un esponente mediocre dell'organizzazione.

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Viscer seguì ciecamente Azugard in tutte le sue missioni. Non lo abbandonò nemmeno quando la situazione si fece chiaramente difficile e quando la LAD fu accusata di essere stata una delle cause della Prima Guerra Solariana. Il 6 settembre 4:14721 (4721 d.C.) alcuni agenti della CENCO assaltarono la cellula presente in Antartide, guidati da Chan Baa. Chan catturò Azugard e uccise Viscer.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
 
4.721 d.C.
 
 
Data di morte
Libri da leggere: Legge Massima | La Colonia Fantasma
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era