La CENCO (Centro per l'Ordine Civile) è un'istituzione che, nell'Epoca della Tecnologia, deve essere obbligatoriamente presente su ogni colonia. È l’organo mondiale di intervento che ha inglobato ogni forma di polizia e di controllo, e ha filiali in ogni area governativa. È incaricato di mantenere l'ordine civile e la pace, e di impedire l'abuso di potere. Collabora spesso con l’OPRAS.
I suoi lavoratori sono chiamati soldati o agenti.
La CENCO nasce con la Legge per la Semplificazione e viene migliorata durante l'esistenza dello statuto.
Gli agenti hanno accordi particolari con la MEDICEP e possono ottenere a basso costo o in modo del tutto gratuito impianti di protesi per parti del corpo perse in missione, miglioramenti corporali utili per l’intervento sul campo, cure gratuite per malattie e infezioni contratte a causa di attacchi nemici.
La CENCO è divisa in ruoli e un agente singolo può ricoprire più ruoli. Il ruolo può essere generico e valido per qualsiasi tipo di intervento in una sfera generale (per esempio, "agente d’azione"), oppure può essere una missione specifica e temporanea.
Ogni ruolo ricoperto riceve un livello numerico che garantisce privilegi e possibilità di azione differenti: 1 è il privilegio massimo, con limitazioni minime; a scalare ogni livello successivo attribuisce sempre maggiori limitazioni. Il livello è specifico di un determinato ruolo: le limitazioni di un livello 3 possono essere completamente diverse per un ruolo o per un altro.
La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine: