segui la pagina su Facebook!

Wolgard

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Descrizione

Wolgard è un capo clan dei dazar durante la Guerra dei Popoli.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Wolgard è un umano nato su Gea. Figlio di Innagar, è un abile cacciatore e guerriero riconosciuto per la sua tempra e la sua forza di volontà. Abituato all'esercizio fisico e all'allenamento all'aperto, ha un corpo abbronzato e muscoloso, reso più imponente dall'alta statura. Ha capelli biondi, una faccia dai tratti forti e definiti.

Aveva il corpo abbronzato e i muscoli tesi persino sui lati del collo. Dalla testa gli ricadevano delle ciocche di capelli di un biondo selvaggio, incolti e sporchi di terra. [...]
Indossava dei calzoni strappati e nient'altro, camminava a piedi nudi e aveva al petto una collana di rozze gemme variopinte. Era un uomo di un'imponenza sconcertante.

Descrizione tratta da Il Sinkal

Il suo popolo abita subito dopo il Bosco di Greik.

 

Biografia

Wolgard partecipò alla Guerra dei Popoli, combattendo a fianco del sinkal Devan. Nonostante l'avversione per Kerastra, la promessa di poter depredare le ricchezze delle città conquistate spinse il capo clan a dimenticare momentaneamente i torti passati, e cioè il periodo in cui l'impero cacciava il suo popolo per questioni territoriali.

Dopo la morte di Innagar, Wolgard diventò capo clan dei dazar dopo aver sostenuto le tradizionali prove di forza.

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era