segui la pagina su Facebook!

Informatica, telecomunicazione e IA: cronologia

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Introduzione

Questa pagina riporta la cronologia legata all'informatica, alla telecomunicazione e all'intelligenza artificiale (IA). Si tratta di un elenco sommario, con una breve descrizione per ogni punto. Per approfondire i dettagli, fai riferimento ai rimandi verso le pagine esterne.

 

Cronologia

  • 4:12024 (2024 d.C.): si sviluppa il prototipo di un occhiale capace di proiettare immagini sulla retina e di creare una realtà virtuale indistinguibile dagli elementi reali. Gli elementi creati dalla realtà virtuale riescono a interagire con l’ambiente reale, diventando parte di esso.
  • 4:12036 (2036 d.C.): primo computer quantistico venduto al pubblico.
  • 4:12038 (2038 d.C.): esce al pubblico la lente a contatto che integra la realtà aumentata, con elementi proiettati che sono indistinguibili dal mondo reale.
  • 4:12046 (2046 d.C.): viene presentato ufficialmente il primo computer biologico funzionante, che usa cellule neuronali organiche integrate con componenti di silicio. In età molto avanzata porterà alla creazione del computer corporale.
  • 4:12074 (2074 d.C.): viene presentato al pubblico il primo computer quantistico nanotecnologico, di dimensioni così infime da essere invisibile alla vista dell'occhio umano.
  • 4:12083 (2083 d.C.): è venduto al pubblico un computer biologico equivalente in prestazioni a un computer quantistico.
  • 4:12098 (2098 d.C.): si lancia il primo satellite quantistico per comunicare in modo sicuro.
  • 4:12157 (2157 d.C.): nasce Mindscan, un dispositivo capace di mappare completamente la mente di un uomo.
  • 4:12283 (2283 d.C.): in laboratorio si crea la mimateria, grazie alla quale i dispositivi e i componenti informatici futuri saranno sempre più miniaturizzati.
  • 4:13522 (3522 d.C.) - 5 aprile 4:13816 (3816 d.C.): si verifica il Grande Sogno, che causa un blocco nella tecnologia e nell'informatica.
  • 4:14411 (4411 d.C.): viene presentato al pubblico l'Oracolo, una forma di intelligenza collettiva che riunisce i dispositivi informatici e i supporti di memoria, fondendoli come se fossero un unico dispositivo. La rete informatica e comunicativa è fatta passare attraverso l’Oracolo.
  • 4:14642 (4642 d.C.): nasce la Universal Wide Web, l'evoluzione della rete informatica che permette di comunicare in tempi brevissimi anche a grande distanza. Da questo momento le comunicazioni sul pianeta si fanno pressoché istantanee, e quelle dal pianeta a un qualsiasi punto dello spazio (per esempio tra colonie) diventano molto efficienti, con una rapidità di ricezione senza precedenti.
  • 4:17319 (7319 d.C.): si forma l'Onnimente, la prima forma di intelligenza artificiale.
Categorie: Cronologia
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era