Il cervello umano è sei volte più grande rispetto a quello di un mammifero delle stesse dimensioni e consuma oltre il 16% dell'energia che il nostro corpo usa.
L'incertezza politica, l'esclusione sociale e la ricchezza in mano a pochi hanno instaurato una paura liquida nei cittadini, che non è facile da definire e da affrontare.
I tratti che rendono "teneri" i cagnolini e i gattini sono gli stessi dei neonati umani. È una strategia dell'evoluzione per spingerci a prenderci cura dei piccoli.
Gli hikikomori sono individui, in genere giovani, che si autoescludono dal mondo, arrivando a vivere di notte pur di evitare le difficoltà e i rapporti sociali.
Il sudore è un meccanismo di difesa per il corpo umano. A temperature estreme, si possono perdere fino a 4 litri d'acqua all'ora, che vanno subito reintegrati.
Il cromosoma Y, responsabile del sesso maschile, ha perso il 90% dei geni nel corso di 300 milioni di anni. Ma al momento è stabile e non si teme la sua scomparsa.
Bastano 15 minuti di esposizione al sole per danneggiare la pelle. Il consiglio è di usare vestiti lunghi e una crema solare con almeno una protezione SPF 30.