L'innalzamento del livello dei mari minaccia di sommergere e danneggiare le infrastrutture di internet, causando un blocco in aree importanti del pianeta.
La civetta pigmea è lunga 15 cm, costruisce il nido su cactus giganti a 10 m da terra e, se presa in mano, si finge morta per poi volare via in silenzio.
Nel 1896 New York fu investita da un'ondata di caldo eccezionale che causò oltre 1300 morti. Theodore Roosevelt, futuro presidente, approntò un piano d'azione.
In febbraio la cascata Horsetail si accende e si trasforma in un fiume di lava liquido. Il fenomeno è dovuto all'angolazione del Sole e al cielo limpido.
Il megatsunami che si abbattè a Lituya Bay nel 1958 arrivò a un'altezza di 525 metri, favorito dalla conformazione della baia. La vegetazione fu subito distrutta.
Entro i prossimi 50 anni, in America del nord potrebbe verificarsi un terremoto di magnitudo 9, com'è già successo in passato. Gli effetti sarebbero devastanti.
Pocahontas era una principessa algonchina che rinunciò alla libertà pur di salvare il suo popolo. Una storia ben diversa da quella presentata dalla Disney.
Nickolay Lamm ha creato una grafica realistica di cosa succederebbe alle città americane se il mare salisse di livello. Lo scenario è suggestivo e inquietante.