segui la pagina su Facebook!

Ahnfrad, lo stregone di Ritra

nomi legati : stregone di Ritra
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Ahnfrad (? - 6 giugno 5:16073) è un potente stregone che, durante la Guerra dei Popoli, per quattro giorni ha impedito all'esercito imperiale di conquistare la città di Ritra.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Ahnfrad appartiene alla specie degli umani.

Non si conosce la sua data di nascita e la sua età non è chiara, ma sappiamo che ha gli occhi grigi e indossa degli indumenti rossi e una grande quantità di collane fatte d'osso e di amuleti, che sono utili per incanalare il suo potere magico.

 

Nomi e titoli attribuiti

L'appellativo di stregone di Ritra gli è stato associato dopo l'impresa lo ha visto affrontare un esercito, difendendo da solo un'intera città.

 

Magia e capacità particolari

Lo stregone di Ritra è un mago esperto nelle arti illusorie e nelle magie distruttive, tipicamente usate durante le battaglie. Il suo accesso alla trama magica gli è piuttosto semplice, perché riesce a trasferire illusioni complesse soltanto rivolgendo lo sguardo verso quello della vittima. Si parla infatti di incubi spaventosi creati nella mente degli altri soltanto incrociando il loro sguardo.

Inoltre è in grado di manifestare una grande fonte di energia distruttiva: sappiamo che almeno in un'occasione ha creato una fiamma lunga venti braccia (circa 35 m) e alta quanto due uomini che ha bruciato qualsiasi cosa abbia incontrato nel suo raggio.

Per gli incantesimi più potenti, però, ha bisogno di incanalare la magia attraverso l'uso di amuleti e di parole di concentrazione. È un segno evidente che la sua non è una magia innata.

 

Biografia

Ahnfrad nasce il 6 giugno 5:16073 (38501 d.C.). Di Ahnfrad si conosce soltanto la sua apparizione sul campo di battaglia davanti alla città di Ritra, quando ha impedito all'esercito di Kerastra di superare i cancelli.

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Durante i festeggiamenti, era apparso quell'uomo vestito di scarlatto, pieno di collane d'ossa e di amuleti incomprensibili. Come un pilastro di pietra, si era piantato a metà cammino e aveva cominciato a mormorare versi in una lingua sconosciuta. Da un giorno all'altro, le sorti della guerra si erano capovolte.
Gli uomini lo avevano assalito con lance e frecce, lo avevano caricato con cavalli da battaglia e affrontato a spada tratta. Gli avevano scagliato addosso pietre dalle catapulte e liberato i cani da caccia per dilaniarlo. Ma lo stregone sembrava avere un'energia illimitata e il pilastro che sibilava parole era rimasto per giorni al suo posto senza smuoversi, né dormire, né nutrirsi. La sua magia gli aveva permesso di liberarsi di ogni nemico e di sopravvivere a quattro giorni di battaglia, senza nemmeno una ferita.

Descrizione tratta da Il Sinkal

Ahnfrad è stato ucciso dal sinkal Devan e la sua morte ha permesso a quest'ultimo di guadagnarsi una posizione di favore davanti all'imperatore.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
 
38.501 d.C.
 
 
Data di morte
 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era