segui la pagina su Facebook!

Europa [O3]

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Europa (nome ufficiale: O3) è un satellite naturale del pianeta Giove. I suoi abitanti sono chiamati europeani.

 

Storia

 

La prima colonizzazione

Dopo il 4:12492 (2492 d.C.), anno della colonizzazione di Venere, i terrestri predispongono delle missioni per sciogliere i ghiacci di Europa, in modo da creare un'atmosfera sfruttando gli elementi endemici del satellite. I ghiacci sciolti garantiscono l'acqua e un’atmosfera di partenza, che sarà in seguito espansa; qualche anno più tardi si costruiscono le cupole cittadine (già presenti su Gea).

Nel 4:12553 (2553 d.C.) inizia il trasferimento dei primi coloni, che prendono residenza all'interno delle cupole cittadine dove l'atmosfera è del tutto controllabile. Nel 4:12582 (2582 d.C.) è il primo oggetto celeste a dotarsi di un guscio planetario.

La forza di marea esercitata da Giove era un problema da affrontare non indifferente per le attività, anche considerando la pressione esercitata dai geyser contro il guscio planetario. In seguito alla terraformazione e alla creazione di un’atmosfera, comunque, l’acqua sotterranea è stata deviata in bacini superficiali, per cui il fenomeno dei geyser è cessato grandualmente.

 

Una tecnologia e un'economia ridotte

Come gran parte delle colonie che hanno sottoscritto la Legge per la Semplificazione, lo statuto comune a tutti i popoli, Europa è costretto a sottostare sin dalla fondazione ad alcune regole penalizzanti sul campo economico e politico, ricevendo in cambio la tecnologia e la scienza avanzata di Gea. Per molte colonie questo tipo di accordo non rappresenta un grosso ostacolo al progresso, ma l'economia di Europa non riuscirà mai a crescere oltre una certa soglia. Questo problema va a coinvolgere il progresso tecnologico, che è rimasto sotto al livello medio della galassia. La differenza rispetto allo sviluppo di Gea è evidente sotto vari punti di vista. Per esempio, le città più grandi raggiungono le dimensioni di una città media terrestre.

 

Evoluzione dei gusci planetari

Per approfondire l'argomento:

Europa è la prima colonia a implementare il guscio planetario, aprendo la strada a tutte le presenti e successive colonie del sistema Solare.

 

Guscio 1

Completato nel 4:12582 (2582 d.C.), ha un’altezza di 5 km (considerando che la colonia non ha rilievi imponenti). Questo primo guscio ha una struttura primitiva, è molto spesso, perciò nel 4:12847 (2847 d.C.) viene smontato e ricostruito a un’altezza di 6 km; il nuovo guscio è più innovativo, leggero e resistente, dotato di strumentazione gravitazionale. Europa è la prima colonia ad aver ricostruito il suo guscio interno, dotandolo di una strumentazione gravitazionale.

 

Guscio 2

Completato nel 4:12861 (2861 d.C.).

 

Guscio 3

Completato nel 4:12864 (2864 d.C.). La sua costruzione è avvenuta in parallelo con il guscio 2.

 

Caratteristiche dei gusci planetari

Poiché Europa riceve un livello di radiazioni capace di uccidere l'essere umano in un solo giorno (5 400 mSv al giorno, pari a 540 rem), i gusci planetari sono costruiti in un materiale adatto a proteggere la superficie.

L’accelerazione gravitazionale in superficie è pari a 7,562 m/s2 (0,77 g). La gravità è mantenuta su questo valore dalla strumentazione gravitazionale del guscio 1.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Definizione di satellite naturale su Wikipedia

Wikipedia - Europa, satellite naturale di Giove

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.553 d.C.
 
 
Fondazione della prima colonia
 

Pagina legate cronologicamente a questa

Categorie: Satelliti naturali
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Prima Era | Seconda Era | Terza Era | Quarta Era | Quinta Era