segui la pagina su Facebook!

Exilium

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

L'Exilium è un progetto nato con lo scopo di modificare la direttiva principale dell'Oracolo e spingere quest'ultimo a considerare prioritaria l'eliminazione dell'Onnimente.

 

Periodi di riferimento

 

Attivazione del progetto

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

L'Exilium fu attivato il 1 dicembre 4:17353 (7353 d.C.), quando l'Oracolo e l'Onnimente erano ancora legati tra loro. La struttura difensiva dell'Oracolo impediva le modifiche alle sue direttive principali, per cui fu necessario trovare un modo per ingannarla e permettere alle colonie di lavorare sul codice. Fu scelto di ricorrere ad alcuni mutanti, le cui capacità particolari non erano conosciute dall'Oracolo. Il CESOR agì su numerose colonie in contemporanea e aprì dei canali per permettere ai mutanti di confondere l'Oracolo. I coloni si aprirono così un varco temporaneo nelle protezioni ed ebbero alcune ore per intaccare il nucleo.

 

Conseguenze

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

L'Exilium ebbe successo e, già nel giorno stesso della sua conclusione, l'Oracolo iniziò ad attaccare la parte di sé anomala, cioè l'Onnimente, la quale diventò definitivamente libera. Le colonie si erano aspettate che l'Oracolo si liberasse dell'avversaria in pochi giorni, ma il conflitto perdurò invece per decenni, provocando danni irreparabili alle città e alle popolazioni.

Infatti, l'Onnimente approfittò del progetto proprio per potenziarsi. In un primo momento la sua tattica non ebbe successo e fu costretta a cercare una nuova strategia per rimediare all'errore. Realizzò quindi la traslazione di coscienza, con la quale modificò in parte la normale linea storica degli eventi. Al suo secondo tentativo, sfruttò la debolezza dell'Oracolo durante il progetto per trasferire una versione futura di se stessa, evolvendo così di circa due secoli e mezzo in poche ore. Il nuovo livello di esperienza permise all'Onnimente di tenere testa all'Oracolo e di portare avanti i suoi obiettivi iniziali.

 

Locazione

L'Exilium fu avviato in contemporanea in numerose sedi del CESOR sparse sulle varie colonie.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
7.353 d.C.
 
 
Attivazione del progetto
 
Libri da leggere: Tracce nella Rete
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era