Il colore rosso durante un’eclissi di Luna è dovuto all’atmosfera terrestre, che devia la componente blu della luce lasciando arrivare sul satellite solo il rosso.
Curiosità
Nella storia degli esseri umani non c’è mai stato un periodo di pace assoluta. I momenti di relativa tregua sono stati limitati a zone interne a un territorio.
L’idea che nel medioevo ritenessero la Terra piatta è un luogo comune, tramandato dagli umanisti. In realtà i dotti sapevano bene che il nostro pianeta è sferico.
La 45 Degree Lean (piegamento a 45°) di Michael Jackson era possibile grazie a un trucco artistico, in cui le scarpe si agganciavano ai chiodini sul pavimento. Ma anche con questo trucco, si tratta di un movimento alla portata di pochissimi, perché richiede un enorme sforzo su buona parte dei muscoli del corpo.
Approfondimenti
Una guida completa e gratuita da scaricare sul nucleare in Italia e sul vicino referendum del 12 giugno 2011. I vantaggi e gli svantaggi dell’uso del nucleare.
I terremoti arrivano all’improvviso anche in zone inaspettate. Sapere come comportarsi prima e dopo un terremoto non è paranoia, ma buonsenso.
Le probabilità che qualcuno nasca esattamente identico a noi sono pressoché nulle. Gli eventi che hanno portato a crearci sono così unici da essere irripetibili.
Alcun film suggeriscono come la vita possa essere governata da un destino prestabilito o dal caso. Pochi cambiamenti possono creare futuri del tutto diversi.
Flash
In modalità satellite, con Google Maps è possibile zoomare oltre la nostra Terra ed esplorare i pianeti del Sistema Solare.
SALTO è un robot capace di superare tre volte la sua altezza con un salto sul posto. Sarà usato per soccorrere i feriti tra le macerie dopo un disastro.
ll Portale della Flora d’Italia è un sito pubblico nato per elencare e ricercare le piante presenti nel nostro Paese. Conta quasi 11 mila specie e sottospecie.
La The World è il più grande yacht privato trasformato in un autentico condominio. Oltre a viaggiare per il mondo, offre i tipici servizi delle navi di lusso.