Il sudore è un meccanismo di difesa per il corpo umano. A temperature estreme, si possono perdere fino a 4 litri d'acqua all'ora, che vanno subito reintegrati.
Ci sono vari fattori da considerare per sapere a quale velocità andare per bagnarsi di meno, ma in linea generale meglio correre in un rifugio anziché camminare.
L'innalzamento del livello dei mari minaccia di sommergere e danneggiare le infrastrutture di internet, causando un blocco in aree importanti del pianeta.
Grazie al radar della sonda Mars Express e ad anni di analisi si è avuto la conferma che al Polo Sud di Marte è presente un lago d'acqua allo stato liquido.
Per produrre un singolo bene, per l'allevamento e per l'agricoltura, l'uomo spreca una quantità d'acqua dolce sproporzionata. E molti dei prodotti finiscono nella spazzatura.
Un bagno caldo a 40 °C porta il nostro corpo a liberare delle proteine per proteggersi, alzando la temperatura di 1 °C e bruciando 126 calorie in un'ora.
Bere acqua di mare rompe l'equilibrio di salinità nel sangue, portando il corpo alla disidratazione. Dopo il blocco renale, si arriva al delirio e alla morte.