L'incertezza politica, l'esclusione sociale e la ricchezza in mano a pochi hanno instaurato una paura liquida nei cittadini, che non è facile da definire e da affrontare.
Dopo pochi secondi da un arresto cardiaco, il cervello smette di reagire. Ma una parte della mente resta cosciente e ci inonda dei ricordi della nostra vita.
La paura è un meccanismo di difesa naturale, a volte utile, altre volte dannoso. Perché il corpo prende il sopravvento sulla mente e quali effetti produce?
La fobia è una paura irrazionale, che ci impedisce di vivere serenamente. Spesso dannosa, a volte ossessionante, deve essere affrontata per gradi e con tenacia.