segui la pagina su Facebook!

9 Lark

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

9 Lark è un'azienda dedicata allo sviluppo tecnologico neuronale. In particolare, si concentra sul miglioramento dei dispositivi spinali e sulle interazioni tra cervello e tecnologia.

Le CENCO delle varie colonie si riforniscono presso quest'azienda per gran parte degli aggiornamenti neuronali e per gli interrogatori. Tra le altre tecnologie, ha sviluppato uno stimolatore chimico chiamato Akka, capace di alterare la chimica di un corpo interfacciandosi con un dispositivo spinale.

 

Fondatori e proprietari

Conrad Giustan-kara è il principale sviluppatore delle tecnologie interne e uno dei nove fondatori (da cui il nome dell'azienda). Tra i nomi degli altri fondatori conosciamo: Ela, Napsui, Tramti.

 

Periodi di riferimento

La 9 Lark nacque con Conrad e gli altri fondatori durante l'Epoca della Tecnologia, nella Quarta Era. Nel corso del tempo acquisì un enorme prestigio, arricchendosi e mettendo sul mercato delle tecnologie innovative usate anche dai reparti militari.

Gli scandali legati al suo principale fondatore, Conrad, gettarono l'azienda in una spirale di incertezza, provocando un crollo improvviso degli utili dal quale la struttura si riprese a fatica. Nel 4:14681 (4681 d.C.) cambiò settore e si occupò della fusione tra mente e tecnologia, diventando miliardaria in pochi mesi.

 

Locazione

La sede principale dell'azienda è su Europa, ma ha filiali sparse su numerose colonie del sistema Solare.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
4.679 d.C.
 
 
Fondazione della 9 Lark
 
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era