segui la pagina su Facebook!

Epoca dei Giganti

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Introduzione

 

I giganti

Il fattore predominante dell'epoca dal punto di vista evolutivo è quello della creazione della prima forma di vita intelligente: la specie dei giganti. Quando gli arcansi nell'anno 245.000.001 a.C. fanno ritorno su Gea, trovano un pianeta già prospero dove la specie dei giganti si è acclimatata acquisendo una struttura gerarchica e una stabilità ben definite.

All'inizio gli arcansi si limitano a studiarli e a cercare di intrattenere dei rapporti (non ricambiati), ma quando invadono i loro territori provocano la reazione delle creature che danno inizio a una guerra sanguinosa. Dopo il conflitto conosciuto come Guerra dei Giganti, gli arcansi sopravvissuti tornano all'astronave madre (Theia) e insieme al popolo stabiliscono di sterminare le specie terrestri per liberare il pianeta e ritentare in futuro una colonizzazione senza rischi.

 

L'estinzione delle specie

Per compiere lo sterminio, il popolo avvicina Theia al pianeta oltre la distanza di sicurezza e l'enorme massa della nave provoca su Gea una serie di catastrofi che avranno delle spaventose ripercussioni sull'ecosistema. Il 96% delle creature viventi si estingue. Anche gran parte delle razze dei giganti subisce lo stesso destino; i sopravvissuti del Regno del Ghiaccio e del Regno del Fuoco si ritirano in un profondo letargo, destinato a durare per milioni di anni.

 

Datazione

 

Periodi di riferimento e timeline

[Calendario CE] Da 1:4031000000 a 1:4294999999

[Calendario GB] Da 509.000.000 a.C. a 245.000.001 a.C.

Apri la timeline dell'epoca

 

Fondazione dell'epoca

Il 509.000.000 a.C. è stato preso come anno ufficiale per indicare la formazione della specie dei giganti. La loro nascita è in realtà un processo molto lungo, che richiede milioni di anni per compiersi.

 

Ecosistemi

 

Clima

L'Epoca dei Giganti conta ben tre estinzioni di massa al suo interno:

  • la prima estinzione avviene nel 450.000.000 a.C. a causa delle glaciazioni e del bombardamento di lampi di raggi gamma. Si estingue circa l'85% delle specie tra invertebreti e pesci.
  • la seconda estinzione si verifica nel 377.000.000 a.C. a causa dell’impatto di grandi asteroidi. In 3 milioni di anni scompare circa l'82% delle specie.
  • l'ultima estinzione avviene nel 245.000.001 a.C., indotta questa volta dalle catastrofi provocate dall'avvicinamento di Theia al pianeta. È l'estinzione peggiore e porta alla perdita del 96% delle specie.
 

Flora, fauna e popoli

La vita su Gea è già rigogliosa e ricca di organismi da milioni di anni, ma i giganti sono i primi esseri dotati di un'intelligenza avanzata. Gli esploratori arcansi in ricognizione sul pianeta si rendono conto subito di essere di fronte a una specie particolare: sono di statura enorme grazie alla forte concentrazione di ossigeno presente nell'atmosfera e non sembrano interessati a intrattenere con loro dei rapporti; anzi si dimostrano docili e ignorano del tutto la loro presenza.

In seguito, però, si rendono conto che i giganti sono territoriali e molto pericolosi se minacciati. Non appena invadono i loro territori, infatti, i giganti si rivoltano improvvisamente e danno inizio a una guerra sanguinosa.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
509.000.000 a.C.
245.000.001 a.C.
Categorie: Cronologia
Ere in cui compare: Prima Era