segui la pagina su Facebook!

Regno Libero

Attenzione! L'intera pagina contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Il Regno Libero è l'impero nato al termine della Guerra dei Popoli, dopo la fine degli scontri tra i regni di Ystora e di Kerastra.

Lo stesso titolo di «Regno Libero» era assegnato in precedenza proprio a Ystora.

 

Capitale

La sua capitale è Keleron, che era anche capitale dell'impero di Kerastra. L'uso di Keleron come capitale e l'appellativo di «Regno Libero» al nuovo impero non sono casuali, perché identificano l'unione di quelli che un tempo erano i due più grandi regni in lotta da decenni.

 

Politica

 

Forma di governo

Il Regno Libero è una monarchia costituzionale, dove il re assume decisioni con l'aiuto di organi governativi.

 

Leggi

Nel tempo in cui Inilel si pone temporaneamente sul trono, in assenza di un imperatore, è emanato uno statuto che sarà valido per l'intera durata dell'impero.

 

Storia e origine

 

La fondazione e il primo imperatore

Il primo imperatore è il sinkal Devan, che riunisce i due imperi precedenti sotto un unico potere: Ystora (guidato dagli elfi) e Kerastra (guidato dagli umani).

Due anni dopo, Devan abdica davanti a una folla che comprende esponenti di numerosi popoli e specie, lasciando il trono vacante. Tuttavia, pone la mezz'elfa Inilel sul trono come sovrintendente, specificando che al suo ventesimo anno di età deve scegliere personalmente il nuovo imperatore.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
38.502 d.C.
 
 
Fondazione del Regno Libero
 
Libri da leggere: Il Sinkal
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era