Una ricerca ha dimostrato che le api sanno capire il concetto di zero. Si uniscono quindi ad altre specie animali come i pappagalli, i primati e i delfini.
La Dracula simia è una specie di rara orchidea il cui aspetto ricorda la faccia di una scimmia. Apprezzata dai botanici, coltivarla è comunque molto difficile.
Nonostante la convinzione popolare, non esistono prove che gli animali riescano a prevedere i terremoti. Il loro comportamento potrebbe nascere da altri fattori.
L'aspetto particolare della tartaruga Mary River, spesso ricoperta di alghe sul carapace e sulla testa, l'ha portata vicino all'estinzione a causa dell'essere umano.
Le piante si sono evolute con una sorta di intelligenza, favorendo le specie affini e addirittura certi tipi di animali. La loro vita sociale è molto complessa.
La civetta pigmea è lunga 15 cm, costruisce il nido su cactus giganti a 10 m da terra e, se presa in mano, si finge morta per poi volare via in silenzio.
Se in passato era necessaria per testare i medicinali in sicurezza, oggi la sperimentazione animale può essere sostituita dalla tecnologia in gran parte dei casi.
I frutti climaterici, come le mele, rilasciano etilene, un ormone che accelera la maturazione della frutta vicina. Non tutti i frutti sono sensibili all'etilene.