segui la pagina su Facebook!

Norman Zoldav

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Norman Zoldav (? - 7 gennaio 4:14721) è il direttore della CENCO di Europa. Contro la sua volontà, ha avuto un ruolo secondario ma determinante per lo scoppio della Prima Guerra Solariana.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Norman è un umano nato su Europa.

 

Biografia

 

L'influenza dell'Akka

Per un periodo imprecisato dell'anno 4:14720 (4720 d.C.) è stato sottoposto agli effetti della seconda versione dell'Akka, un'arma capace di agire su una specifica emozione umana e di esaltarla. Con Norman ha avuto l'effetto di inasprire il suo sentimento di odio nei confronti dei sotterfugi che il governo di Europa usava con i suoi cittadini.

Quando nel 28 dicembre 4:14720 (4720 d.C.) Europa inviò una falsa ambasciata su Gea per avvertire il governo terrestre di un grave pericolo, Norman provò una rabbia incontrollata per il fatto che lasciasse all'oscuro gli europeani, così contattò la LAD (un'organizzazione terroristica) e l'avvisò in anticipo dell'arrivo del gruppo. I terroristi assaltarono l'ambasciata e riuscirono ad avere la meglio sugli agenti, uccidendo ogni europeano a eccezione di Shaline Uralaga.

 

L'ingaggio del mercenario

Esauriti gli effetti dell'Akka 2, Norman si rese conto di quello che aveva fatto e fu preso dallo sconforto e dai sensi di colpa. Uscire allo scoperto non sarebbe servito a rimediare al crimine e avrebbe stroncato definitivamente la sua carriera, ma per quanto cercasse di dimenticare l'accaduto, questo tornava a tormentarlo. Quando la depressione fu tale da impedirgli di dormire e di lavorare come il suo solito, decise di rivolgersi all'esterno. Il 5 gennaio 4:14721 (4721 d.C.) chiamò Max Henry Stagger, un vecchio amico e un mercenario al soldo conosciuto con il soprannome di Libero per la sua tendenza a uscire dalle regole, e gli rivelò l'intera vicenda: l'invio dell'ambasciata, l'Akka e il tradimento che portò alla morte degli ambasciatori.

Max ricevette una cospicua somma di denaro e accettò di indagare per trovare la verità sulla faccenda, soprattutto in onore della loro amicizia. Prima di lasciarsi, però, Norman gli chiese come secondo incarico di ucciderlo, visto che lui non aveva il coraggio di darsi la morte. Max rifiutò, ma due giorni dopo inviò un sicario per concludere l'incarico al posto suo. Norman fece in modo di disattivare il sistema di sicurezza della casa e la sorveglianza, poi aspettò che il sicario entrasse e lo uccidesse con un'arma da fuoco.

 

Opere

Norman ha lavorato come agente della CENCO per diversi anni, prima di coronare il suo sogno di diventare direttore. Sin da subito si è dimostrato patriottico, fedele agli ideali e agli interessi del governo. L'evento increscioso del suo tradimento a causa dell'Akka ha distrutto i valori in cui credeva, gettandolo in uno sconforto dal quale non è più riuscito a riprendersi.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
 
4.721 d.C.
 
 
Data di morte
Libri da leggere: Legge Massima
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era