segui la pagina su Facebook!

Anno 14721, Quarta Era - gennaio 5

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Terra Bruciata - Copertina
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare...vedi tutto
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
4.721 d.C. (5 gennaio)

Calendario standard (CE)
4:14721 (5 gennaio)

Calendario gregoriano (GA)
2.032,37 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:14721 sulla timeline

Epoca della Tecnologia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Norman Zoldav assolda Max Henry Stagger per indagare sul furto dell'Akka 3.

 

La scelta del Libero

 

L'Akka e l'ambasciata

Norman Zoldav assolda Max Henry Stagger, suo amico e mercenario prezzolato conosciuto con il soprannome di Libero, per indagare sugli ultimi eventi che lo hanno portato a commettere degli illeciti contro la sua volontà. Norman, infatti, ha subito l'influenza dell'Akka, una potente arma capace di modificare le emozioni umane, ed è stato spinto a tradire il governo di Europa per il quale lavorava come direttore della CENCO.

Qualche giorno prima, Europa ha inviato un'ambasciata su Gea per avvertire il Primo Presidente che i progetti della terza versione dell'Akka sono stati trafugati e che i terroristi autori del furto hanno adesso la possibilità di costruire un'arma più stabile e rapida da usare. Norman, però, è andato contro i suoi principi e ha avvertito i terroristi dell'arrivo dell'ambasciata, che l'hanno accolta con le armi in pugno. L'ambasciata è stata distrutta e adesso che gli effetti dell'Akka su di lui sono venuti meno, Norman non riesce a sopportare il senso di colpa.

 

L'incarico di Max

Norman offre a Max un alto compenso e lo spinge a indagare per scoprire quali sono i reali scopi dei terroristi. Per la precisione, lo scopo del Libero è di capire chi sia stato il mandante originario, l'autore principale delle operazioni, così da vendicare l'amico ormai caduto in depressione. Prima di lasciarsi, Norman gli affida un secondo incarico: chiede a Max di ucciderlo. Max rifiuta di farlo personalmente, ma due giorni dopo invia un sicario per eseguire il compito al suo posto.