Il cervello umano è sei volte più grande rispetto a quello di un mammifero delle stesse dimensioni e consuma oltre il 16% dell’energia che il nostro corpo usa.
Curiosità
Daniel Tammet conosce 11 lingue e riesce a eseguire in un attimo dei calcoli complessi. Nella sua mente vede ogni numero come un’immagine.
Nella zona della morte dell’Everest, sopra gli 8000 metri, è probabile incontrare alcuni dei 300 corpi congelati, caduti a causa delle valanghe o per ipossia.
Negli ultimi 1,4 miliardi di anni il giorno si è allungato di 6 ore. La causa è dovuta all’allontamento della Luna, che sta rallentando la rotazione della Terra.
Approfondimenti
L’idea di giustizia e di equità varia da individuo a individuo, e quasi sempre gli obiettivi degli altri vanno a scontrarsi con i nostri interessi.
Lo studio dei batteri fossili è la prova – certa, secondo il ricercatore Hoover – che la vita si è formato nello spazio e può essersi formata su altri pianeti.
Cosa succederebbe alla Terra se la temperatura aumentasse rispetto all’attuale? Anche due gradi in più ci sarebbero fatali. Ecco perché è importante preservare i ghiacciai.
I trasposoni provocano mutazione genetiche e portano al trasferimento di DNA tra l’uomo e gli animali e tra specie animali diverse.
Flash
Il Mars Science City fa parte del progetto Marte 2117, con cui gli Emirati Arabi Uniti vogliono simulare una città marziana nel deserto terrestre.
Un collirio di nanogocce promette di correggere i difetti di miopia e ipermetropia, facendoci dire addio a fastidiosi occhiali e alle lenti a contatto.
Climeworks ha realizzato un impianto capace di togliere l’anidride carbonica dall’aria e di immagazzinarla per essere venduta come un prodotto.
Il proiettile guidato del progetto EXACTO (DARPA) è capace di colpire un bersaglio in movimento senza sbagliare, anche se il cecchino è un novizio.