Il 96% dell’acqua sulla Terra è salmastra. Di quella potabile solo il 30% si trova a livello del suolo, mentre il resto è immagazzinato nei ghiacciai.
Curiosità
Il cervello può farci indovinare la posizione e la forma degli oggetti che ci circondano anche quando non li vediamo direttamente. Il fenomeno è chiamato visione cieca.
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Per produrre un singolo bene, per l’allevamento e per l’agricoltura, l’uomo spreca una quantità d’acqua dolce sproporzionata. E molti dei prodotti finiscono nella spazzatura.
Approfondimenti
Le diverse condizioni dell’atmosfera e della pressione generano vari tipi di vento. A seconda della zona, sulla Terra si possono creare venti deboli o disastrosi.
In un esperimento è stato dimostrato come le scimmie, se obbligate dalle compagne, seguono le regole sociali anche se non ne capiscono il motivo.
Un fungo del Brasile si impossessa della mente dell’organismo ospite. Anche un crostaceo, da larva, costringe l’ospite a seguire i suoi voleri per riprodursi.
I buchi neri sono oggetti dove le leggi fisiche sono poco chiare. Potrebbero essere dei passaggi verso altre dimensioni. Ma possono essere davvero attraversati?
Flash
Secondo alcune ricerche universitarie, una piccola dose di alcol aiuta a parlare in modo più fluente una lingua straniera, anche se l’avete appena studiata.
Il 12 luglio 2014 Novosibirsk, città della Siberia, è stata colpita da una violenta grandinata, con chicchi grandi come arance. La causa è un’insolita ondata di calore .
In Danimarca l’empatia viene insegnata ai bambini come materia scolastica, svolgendo attività in gruppo e imparando ad affrontare i proprio problemi con gli altri.
Un collirio di nanogocce promette di correggere i difetti di miopia e ipermetropia, facendoci dire addio a fastidiosi occhiali e alle lenti a contatto.