segui la pagina su Facebook!

Rnitgtr

nomi legati : Renea | Zena
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Rnitgtr è una taugica e una savariana, portavoce di una piccola flotta finita alla deriva nel sistema Solare. Poco prima e durante la Guerra Savariana, fu l'ufficiale di grado più elevato nella flotta.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Rnitgtr è nata sul pianeta Savar e ha vissuto per gran parte del tempo nel sistema Taugico.

 

Nomi e titoli attribuiti

Tra i solariani è conosciuto con il nome di Zena. Si tratta in realtà di un nome falsato, nato dalla traduzione sbagliata da parte del traduttore concettuale che ha fatto da tramite durante i primi dialoghi. Il traduttore concettuale, infatti, non riesce a tradurre in modo corretto i nomi propri (perché di solito non hanno un concetto da associare) e il nome originale "Rnitgtr" risulta impossibile da pronunciare per un solariano.

 

Biografia

 

Il piano di Conrad

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Nel 4:14682 (4682 d.C.) Rnitgtr entrò in contatto con Conrad Giustan-kara per conto della flotta, in sostituzione del compagno Gndintdv, e con lui portò avanti un piano complesso per permettere ai savariani di conquistare il pianeta artificiale Nuova Alba.

Rnitgtr si pose al comando della flotta nelle operazioni che si svolsero nei decenni futuri. Il 12 marzo 4:14721 (4721 d.C.) si occupò, come principale comandante, di distruggere due navi esploratrici di Issione che si erano avvicinate alla flotta. Quando la Guerra Savariana scoppiò, Rnitgtr si mise in prima linea. Nel corso del primo attacco, la sua nave venne distrutta e lei si rintanò in una navetta solariana abbandonata. Qui venne trovata il 16 marzo 4:14722 (4722 d.C.) da Conrad, che finse di aiutarla per poi catturarla e costringerla a costruire per lui delle tecnologie savariane.

 

La liberazione

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Il 28 marzo 4:14722 (4722 d.C.) il gruppo formato da Kirenai Dauhal, , Rak, Laizer Adman, Max Henry Stagger e Nia Havock sbarcò sull'asteroide Sadergal, dove era tenuta prigioniera Rnitgtr. Il gruppo entrò nel villaggio di Eskadan e affrontò i robot e gli uomini a difesa, liberando infine Rnitgtr dalla prigionia. Max donò a Kirenai, Yè e Rak la propria navetta (la Doc Tower) per aiutarli a fuggire nello spazio e a disperdere le loro tracce. I tre fuggitivi portarono con loro la savariana. Qua, Rnitgtr assunse il nuovo nome di Renea.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
4.682 d.C.
 
 
Entra in contatto con Conrad Giustan-kara
 
GB
4.722 d.C.
 
 
Diventa prigioniera di Conrad
 
GB
4.722 d.C.
 
 
Fugge a bordo della Doc Tower
 
 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era