
Una ricerca ha dimostrato che chi possiede un alto quoziente intellettivo, è più soddisfatto se possiede pochi amici da frequentare in modo saltuario [@1]
La ricerca è stata effettuata su 15 mila giovani tra i 18 e i 28 anni, portata avanti da Satoshi Kanazawa (della London School of Economics) e da Norman Li (della Singapore Managemente University). I risultati parlano chiaro: a parità di quoziente intellettivo, si è più soddisfatti se la cerchia di amici è ristretta e se la si frequenta saltuariamente.
I motivi sono legati propri all’utilità di possedere un gruppo sociale stabile. I più intelligenti, infatti, sono abituati ad arrangiarsi e hanno meno bisogno di contare sul prossimo; non vedono quindi l’amicizia come un mezzo per raggiungere uno scopo. Trascorrono il tempo cercando di raggiungere gli obiettivi personali, che sia in campo lavorativo o nella vita di tutti i giorni, e non cercando di compiacere gli altri nel tentativo di ritagliarsi un posto nel gruppo.