Le piante si sono evolute con una sorta di intelligenza, favorendo le specie affini e addirittura certi tipi di animali. La loro vita sociale è molto complessa.
Curiosità
L’«Effetto Werther» è il fenomeno particolare secondo cui quando si annuncia la notizia di un suicidio, inizia una serie a catena di altri suicidi nella società.
Tra il 1764 e il 1767 nell’area di Gévaudan, in Francia, si susseguirono centinaia di vittime a opera di una fantomatica bestia, forse un lupo affetto da acromegalia.
Daniel Tammet conosce 11 lingue e riesce a eseguire in un attimo dei calcoli complessi. Nella sua mente vede ogni numero come un’immagine.
Approfondimenti
Don Decker rappresenta uno dei fenomeni di possessione più inspiegabili. I testimoni oculari sono numerosi e gli eventi sono tipici dello spiritismo.
La vita sedentaria imposta dalla società provoca nell’uomo patologie e malattie pericolose, che aumentano i rischi di morte. Cosa possiamo fare per adeguarci?
A Visit from St. Nicholas è la poesia che diede l’aspetto che conosciamo a Babbo Natale, ma definì anche lo svolgimento della vigilia e il nome delle sue renne
I costi della politica in Italia sono insostenibili. E’ meglio dimezzare il numero di parlamentari o dimezzare il loro stipendio? Vediamo i pro e i contro delle due scelte.
Flash
In modalità satellite, con Google Maps è possibile zoomare oltre la nostra Terra ed esplorare i pianeti del Sistema Solare.
Una videocamera ci mostra in tempo reale gli animali che si fermano alla pozza del Tembe Elephant Park, in Sudafrica. Antilopi, elefanti, leoni e riconocernti.
Ogni anno Varsavia, in Polonia, si ferma per un minuto. I cittadini commemorano in questo modo la morte dei 200 mila polacchi durante la rivolta del 1944.
Un video in time-lapse mostra l’evoluzione delle api, dallo stadio di larva al momento in cui lasciano il nido.