segui la pagina su Facebook!

Anno 16073, Quinta Era - luglio 8

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
38.501 d.C. (8 luglio)

Calendario standard (CE)
5:16073 (8 luglio)

Calendario gregoriano (GA)
2.033,150 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 5:16073 sulla timeline

Epoca del Sangue sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Kerastra conquista Bern.

 

La conquista di Bern

 

L'alleanza tra Kerastra e i dazar

Eshal, la fedele compagna di viaggio di Devan, riesce a convincere i dazar a partecipare all'assedio di Bern, attirandoli con la promessa di poter depredare liberamente le ricchezze con il benestare dell'impero.

Bern è una delle ultime città libere all'interno del dominio di Kerastra ed è un importante avamposto per tenere sotto controllo i rivoluzionari anti-imperiali. La partecipazione dei 400 dazar, nonostante il basso numero, garantisce una forza di combattimento sensibile al piccolo drappello che Devan si trova a gestire.

 

L'assalto alla città

La conquista della città avviene nell'arco di un solo giorno. Determinante è la penetrazione di Devan all'interno delle mura cittadine, che apre i cancelli e permette l'ingresso alle truppe alleate, evitando di fatto un lungo assedio.

Bern è nota per l'abilità dei suoi cavalieri. Prima di aprire i cancelli, una parte dell'esercito alleato all'esterno si mostra ai difensori, spingendo i cavalli nemici a inseguirli. Una volta che i cavalieri hanno lasciato la città, Devan spalanca i cancelli, permettendo l'ingresso al resto degli alleati, e lo richiude subito alle spalle.

I cavalieri si trovano tagliati fuori, mentre il grosso dell'impero è all'interno. La città è costretta ad arrendersi senza spargere sangue.