Di fronte a spuntini diversi, il cane dimostra di voler ingannare un padrone poco compiacente portandolo verso la scatola meno gustosa.
Curiosità
L’odore della pioggia deriva da una sostanza prodotta dai batteri e dagli oli rilasciati dalle piante, che le gocce portano a diffondersi nell’atmosfera.
Per produrre un singolo bene, per l’allevamento e per l’agricoltura, l’uomo spreca una quantità d’acqua dolce sproporzionata. E molti dei prodotti finiscono nella spazzatura.
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Approfondimenti
La libertà e la schiavitù sono concezioni che variano nei popoli. Pochi individui sono davvero liberi: gran parte di noi vive in una condizione intermedia.
Se gran parte delle persone segue un certo comportamento, l’uomo è portato a ritenerlo un’azione da copiare, che sia giusta o meno. Per quale motivo?
La Seconda Guerra Mondiale mostra il potenziale distruttivo che nasce tra uomo e tecnologia. Morti, distruzioni, orfani e violenza si sono trascinati per decenni.
Le statuine segnatempo non prevedono il tempo atmosferico. Sono un mix di elementi che assorbono l’umidità e cambiano di conseguenza il colore della patina superficiale.
Flash
Janken robot riesce a vincere il 100% delle volte al gioco della morra cinese contro un avversario umano. Il segreto? Prevede la gestualità umana e l’anticipa.
Le fecondazione in vitro dà speranza alla sopravvivenza del rinoceronte bianco settentrionale, di cui sono rimaste solo due femmine in tutto il pianeta.
Un collirio di nanogocce promette di correggere i difetti di miopia e ipermetropia, facendoci dire addio a fastidiosi occhiali e alle lenti a contatto.
Elon Musk ha lanciato i primi due satelliti di test per costruire Starlink, la rete di 12 mila satelliti che promette di offrire a tutti 1 GB di banda.