segui la pagina su Facebook!

Anno 16073, Quinta Era - settembre 30

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Terra Bruciata - Copertina
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare...vedi tutto
« Dopo lunghi anni di attesa, l'Onnimente è finalmente libera e può dedicarsi a raggiungere gli obiettivi che aveva progettato sin dalla sua nascita. Il confronto tra lei e l'Oracolo prosegue da settimane e le colonie temono che possa trasformarsi presto in un disastro. Infatti, pur di annientare la sua avversaria, l'Oracolo si affida alle armi pesanti e inganna i suoi creatori occupando le cariche politiche e manipolando gli umani per i propri scopi. Le colonie sono costrette a collaborare con l'Onnimente e pianificano per lei un incontro con gli aurici, sperando di sfruttare la loro U-Sfera per riportare l'ordine. Ma l'Onnimente ha altri piani. Ottenuta la collaborazione, ne approfitta per prendere il controllo e per prepararsi all'inevitabile scontro finale con l'Oracolo. Mentre alcuni sopravvissuti cercano una via di fuga, altri si organizzano per riprendersi il dominio, ma a tutti è chiara una terribile verità: le colonie non torneranno mai più a essere le stesse. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
38.501 d.C. (30 settembre)

Calendario standard (CE)
5:16073 (30 settembre)

Calendario gregoriano (GA)
2.033,150 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 5:16073 sulla timeline

Epoca del Sangue sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Kerastra conquista i domini dei centauri.

 

La caduta dei centauri

 

L'ultimo giorno di battaglia

Considerate le perdite subite nel primo giorno di battaglia, il generale Devan decide di mettere in campo le truppe speciali dell'esercito, ovvero i 140 mannari offerti dall'imperatore. Liberati nella notte, i mannari vengono attratti dagli odori dei villaggi centauri poco lontani.

Le truppe speciali si liberano della parte più corposa del nemico, aiutati anche dagli arcieri dell'esercito che scoccano le frecce da lontano. I centauri sopravvissuti attaccano l'impero, ma la fanteria e i cavalieri si occupano di porre fine all'assalto.

 

Il genocidio dei centauri

In un terzo e ultimo assalto, i centauri schierano in campo ogni loro forza rimanente: tra questi figurano anche le donne, costrette ad abbandonare la sicurezza dei villaggi per evitare la completa disfatta e la prigionia che sarebbe certamente seguita alla sconfitta.

L'esito della battaglia è deciso prima ancora dell'avvio delle ostilità, ma l'esercito imperiale si trova comunque a sostenere uno scontro difficile e sanguinoso, che ridurrà ancora il numero dei militari, già provati dalle campagne precedenti. Entro il calare del giorno, comunque, i centauri vengono trucidati: si tratta di uno dei peggiori massacri avvenuti nella storia del popolo.

Kerastra annette infine i nuovi domini, un punto strategico ed essenziale per il controllo del territorio circostante.